Il valore che fa la differenza tra pulizia efficace e danno alle superfici.
Cosa ha a che fare il pH con le pulizie?
Nel mondo della pulizia professionale, sapere che pH ha un detergente è fondamentale. In Dynamics.Co, impresa di pulizie a Verona e provincia, utilizziamo solo prodotti testati e scelti in base al loro pH, perché sappiamo che ogni superficie e ogni tipo di sporco richiedono una soluzione specifica. Pulire bene non significa solo “rimuovere lo sporco”, ma farlo senza danneggiare i materiali e mantenendo la loro integrità nel tempo.
Che cos’è il pH?
Il pH misura il livello di acidità o alcalinità di una sostanza su una scala da 0 a 14:
- pH 7 = neutro (come l’acqua pura)
- pH < 7 = acido
- pH > 7 = alcalino (o basico)
Nelle pulizie, questo valore aiuta a stabilire quale tipo di detergente è più adatto per rimuovere un certo tipo di sporco o trattare una superficie senza rovinarla.
Esempi pratici: quale pH per quale uso?
- Acidi (pH 1-5) → ideali per rimuovere calcare, ruggine e incrostazioni minerali. Si usano spesso su sanitari e superfici in ceramica.
- Neutri (pH 6-8) → perfetti per la pulizia quotidiana di pavimenti delicati, parquet, acciaio, vetro o arredi.
- Alcalini (pH 9-14) → efficaci contro grasso, oli e sporco organico. Utili in cucine, mense e ambienti industriali.
Scegliere il prodotto sbagliato può opacizzare il marmo, macchiare superfici delicate, o corrodere materiali come l’alluminio.
Perché è importante saperlo?
In Dynamics.Co non improvvisiamo mai: ogni intervento viene valutato attentamente, e scegliamo il detergente più adatto in base al pH, al tipo di sporco e al materiale da trattare. Questo ci permette di:
- Evitare danni permanenti alle superfici
- Ottenere un risultato visibile e duraturo
- Lavorare in sicurezza per persone e ambienti
- Ottimizzare tempi e consumi di prodotto
Anche per questo siamo scelti da aziende, professionisti e privati che cercano un’impresa di pulizie a Verona e provincia davvero affidabile.
